agosto 2023
Lo stress del ritorno a scuola non colpisce solo gli adulti; influisce significativamente anche sui bambini e sui ragazzi. Passare dalla libertà delle vacanze estive all’ambiente strutturato della scuola può scatenare una serie di emozioni, che portano ad ansia e stress. Come genitore, c’è molto che puoi fare per aiutare tuo figlio a gestire questa transizione in modo fluido.
1. Riportare le Routine
Riabituarsi gradualmente agli orari scolastici alcuni giorni prima dell’inizio delle lezioni può aiutare a evitare il “trauma della sveglia”. Mantenere un regolare orario di sonno renderà le mattinate presto meno traumatiche.
2. Supporto Nutrizionale
Una dieta equilibrata è fondamentale per dare a tuo figlio l’energia necessaria per la scuola. Inizia la giornata con una colazione sana e include uno spuntino nutriente a metà mattina. L’attività fisica regolare è anche essenziale per ridurre i livelli di stress.
3. Shopping per il Ritorno a Scuola
Coinvolgi tuo figlio negli acquisti per la scuola. Questo coinvolgimento può generare entusiasmo per il nuovo anno accademico, rendendo la transizione meno spaventosa.
4. Equilibrio tra Scuola e Tempo Libero
È fondamentale ricordare che i bambini hanno bisogno di tempo libero per giocare e rilassarsi. Pianificare sport, arte o altre attività ricreative può fornire un sano sfogo allo stress. Anche pianificare mini-vacanze durante l’anno scolastico può essere un grande sollievo dallo stress.
5. Incoraggiare la Positività
Incoraggia tuo figlio a vedere la scuola in modo positivo – è un luogo per imparare cose nuove, diventare più indipendenti e vedere gli amici.
6. Socializzazione Prima della Scuola
Organizza per tuo figlio un incontro con i compagni di classe prima dell’inizio della scuola. Questa socializzazione può aiutare a mitigare le ansie del primo giorno di scuola e aiutarli a sentirsi più sicuri.
7. Preparare la Sera Prima
Per evitare fretta e ansia al mattino, prepara tutto la sera prima dell’inizio della scuola. Questa preparazione include la sistemazione dello zaino e la scelta dell’abbigliamento del giorno successivo.
8. Comunicazione Aperta
Mantenere una linea di comunicazione aperta è fondamentale. Incoraggia tuo figlio a condividere qualsiasi preoccupazione o problema che hanno riguardo alla scuola. Comprendendo le loro preoccupazioni, potrai supportarli meglio nel loro percorso educativo.
Lo stress del ritorno a scuola è reale, ma con le giuste strategie, tuo figlio può affrontare questo periodo con più sicurezza. Ogni bambino è diverso, quindi è essenziale adottare un approccio flessibile e lavorare insieme come una squadra.
Buon inizio!
VIA LAZZARO PAPI 20, MILANO
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 20:00
Sabato: 9:00 – 13:00
Domenica chiuso
VIA LODOVICO MURATORI 32, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e Domenica chiuso
VIA DEGLI OLIVETANI 2A, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e Domenica chiuso
Amministratore Delegato: Giulia Di Donato | Direttore Sanitario: Dr.ssa Raffaella Damonte