Servizi educativi

I tutor di Welcomed sono specialisti in grado di supportare, individualmente o in piccoli gruppi, bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell’apprendimento.

Welcomed propone uno spazio dedicato ai compiti e al potenziamento del metodo di studio, a completamento dell’offerta di valutazione, certificazione e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Un’equipe di educatori, psicologi e insegnanti specializzati in Disturbi Specifici dell’Apprendimento svilupperà un percorso mirato per supportare ogni bambino o ragazzo nell’attività scolastica.

Il ruolo del tutor è quello di accompagnare e affiancare lo studente in maniera continuativa per supportarlo e permettergli di affrontare con serenità la scuola e le relazioni con i compagni. Supportiamo le famiglie e aiutiamo gli alunni nel ricercare il miglior metodo di studio per ognuno di loro, con strumenti e capacità in loro possesso. L’obiettivo è quello di aumentare l’autonomia a scuola e non, rinforzare l’autostima e il senso di autoefficacia, nella convinzione che sentirsi capaci è il primo passo per essere capaci.

Gli specialisti, su richiesta della famiglia, potranno incontrare anche gli insegnanti, per armonizzare il contesto scuola e quello dei compiti.
Inoltre, sempre su richiesta dei genitori e con l’autorizzazione del dirigente, il tutor potrà affiancare l’alunno anche presso l’istituto scolastico di riferimento, in giorni e orari da concordare.

Lo spazio presso la nostra sede è aperto dal lunedì al venerdì dalle 14,00 alle 20,00 e il sabato mattina in orario 09.00 – 13.00.

Per formulare un piano di intervento mirato, individuale o in piccolo gruppo, si può prenotare un primo colloquio gratuito con la responsabile del servizio, portando con sé tutta l’eventuale documentazione del minore.

Per gli alunni che necessitano di acquisire conoscenza degli strumenti compensativi che possono agevolare la vita scolastica dei minori con DSA, è attivo, nella mattina di sabato, anche uno “Spazio Ausili”.

Specialisti esperti condurranno i bambini delle classi IV e V della scuola primaria e i ragazzi delle classi I e II della scuola secondaria, in un percorso mirato a fornire loro maggiore consapevolezza di quali strumenti e software possono utilizzare per superare le difficoltà che tali disturbi comportano.

Gli allievi con DSA, infatti, traggono dagli strumenti informatici e tecnologici indiscutibili vantaggi, poiché essi:

– Valorizzano le potenzialità di ciascuno, attraverso una modalità diversa di realizzare l’apprendimento

– Rendono accessibile il testo scritto attraverso strumenti che sostituiscono la lettura (per es. sintesi vocali)

– Valorizzano l’accesso visivo alle informazioni dal momento che il canale visivo è spesso un punto di forza

– Permettono di utilizzare strumenti per organizzare i contenuti (per es. software per mappe)

Tali strumenti compensativi però, da soli non bastano: è indispensabile affiancare una didattica inclusiva e strategie personali che consentano di sfruttarne al meglio le potenzialità.

L’utilizzo, per essere davvero efficace, deve essere programmato e sistematico, deve integrarsi ad altre strategie e deve essere accettato e utilizzato dallo studente in modo consapevole.

Non è sufficiente introdurli, ma è necessario imparare ad usarli in base agli obiettivi e agli stili di apprendimento di ciascuno: pertanto dopo un avvio deve essere generalizzato alle diverse discipline e in contesti diversi (casa, scuola).
L’utilizzo efficace è personalizzato ed è un obiettivo da raggiungere, per questo abbiamo pensato ad un laboratorio dedicato, condotto da specialisti preparati ed esperti.

Vuoi avere maggiori informazioni?
prestazioni
Supporto didattico
€ 25
Potenziamento metodo di studio
€ 30

news correlate