Il Servizio di Psicologia di Welcomed si rivolge a pazienti di tutte le età che presentano le principali forme di disagio di natura psicologica, familiare, relazionale, sociale e comportamentale.
Puoi effettuare le tue sedute sia in studio sia online.
Il Servizio di Psicologia è organizzato in sotto-ambulatori specifici:
– Disturbi dell’apprendimento (lo psicologo collabora strettamente con neuropsichiatra infantile, logopedisti e psicomotricisti ed è inserito nell’equipe autorizzata da ATS Milano per la diagnosi, il trattamento e la certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento valida ai fini scolastici).
– Deficit di attenzione e iperattività.
– Attaccamento.
– Dipendenze.
– Ansia e umore.
– Anziani.
– Disfunzioni cognitive.
– Disturbi del sonno.
– Psicologia della salute.
– Disturbi di personalità.
– Disturbi del comportamento alimentare.
Per le richieste di valutazioni e terapie riguardanti i minori, il referente dell’area è il Neuropsichiatra Infantile.
Per le richieste di colloqui riguardanti gli adulti il primo colloquio di orientamento viene effettuato da uno psicologo (modello del case manager) e ha l’obiettivo di condividere un piano di intervento a partire dalle necessità e dalle difficoltà riportate dal paziente.
Lo psicologo può avvalersi di test, questionari o altri colloqui per completare la raccolta delle informazioni, elaborare una diagnosi e progettare il percorso terapeutico più adatto.
Il minore eseguirà alcuni test per valutare il funzionamento cognitivo e le prestazioni negli apprendimenti. La durata totale media della valutazione è di 6 incontri. Durante la restituzione lo psicologo incontra il/i genitore/i per spiegare la diagnosi e gli interventi riabilitativi/scolastici necessari e per consegnare la certificazione/relazione.
€ 60Il Metodo Feuerstein può essere applicato in psicologia, logopedia e neuropsicomotricità per offrire strumenti che potenziano la capacità di apprendere, utilizzando un approccio attivo che mira a creare un ambiente favorevole all’insegnamento e all’apprendimento, alla valorizzazione dell’autostima e alla riscoperta di sé. È focalizzato sull’ascolto, sull’attenzione ai saperi individuali e alla diversità degli stili cognitivi, dando maggiore importanza alla riflessione sui processi mentali piuttosto che alla mera trasmissione di informazioni. Il Metodo Feuerstein è indicato per bambini con disturbi emotivi, comportamentali, relazionali, e anche con difficoltà di apprendimento.
€ 60