Otorinolaringoiatria

L’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria di Welcomed si occupa della diagnosi e del trattamento dei principali disturbi che interessano le orecchie, il naso e la gola, sia negli adulti sia nei bambini.

COS’È

L’otorinolaringoiatria, comunemente abbreviata in ORL o Otorino, è una branca della medicina che si occupa delle patologie relative all’orecchio, al naso, alla gola, alla testa e al collo. Gli specialisti in otorinolaringoiatria sono noti come otorinolaringoiatri o otorini. Ecco un’ampia panoramica delle principali aree di competenza dell’otorinolaringoiatria:

Orecchio: Gli otorinolaringoiatri trattano una varietà di problemi dell’orecchio, compresi l’acufene (ronzio o fischio nelle orecchie), l’ipoacusia (riduzione o perdita dell’udito), l’otite (infezioni dell’orecchio), le malformazioni dell’orecchio esterno o interno e altre condizioni dell’orecchio.

Naso e Seni Paranasali: Si occupano di disturbi nasali come rinite allergica, sinusite, deviazione del setto nasale, polipi nasali e altre condizioni legate al naso e ai seni paranasali. Possono anche eseguire interventi chirurgici per migliorare la respirazione nasale.

Gola e Laringe: Gli otorinolaringoiatri trattano problemi della gola, come tonsilliti, faringiti, laringiti e altre infezioni o infiammazioni.

 

ATTIVITÀ

Visita otorinolaringoiatrica
Dopo aver raccolto l’anamnesi su eventuali condizioni mediche preesistenti, interventi chirurgici o trattamenti precedenti, lo specialista valuta la sintomatologia presente e esegue l’esame fisico mirato alla testa, al collo e alle aree coinvolte (orecchie, naso, gola) anche con l’aiuto di strumenti quali lo speculum nasale o l’otoscopio. Viene inoltre eseguita la palpazione delle ghiandole del collo e controllata la mobilità della lingua.

Terminata la valutazione fisica il medico può porre una diagnosi oppure eseguire o prescrivere ulteriori approfondimenti, come ad esempio la fibroscopia con endoscopio flessibile, un esame che serve a valutare l’area del laringe e delle corde vocali.

In presenza di problematiche uditive possono essere prescritti ulteriori approfondimenti da svolgere in ambiente ospedaliero.

Visita otorinolaringoiatrica di controllo
I pazienti già in terapia devono eseguire un follow up per valutare il progresso e la risposta al trattamento della loro condizione patologica. Nel corso della visita viene eseguito l’esame clinico e  vengono prese decisioni in merito alla scelta terapeutica o all’esecuzione di altri esami diagnostici.

La visita di controllo è importante per garantire che la patologia venga gestita in modo efficace e che eventuali cambiamenti siano rilevati tempestivamente.

Vuoi avere maggiori informazioni?
Prestazioni
Visita otorinolaringoiatrica

Dopo aver raccolto l’anamnesi su eventuali condizioni mediche preesistenti, interventi chirurgici o trattamenti precedenti, lo specialista valuta la sintomatologia presente e esegue l’esame fisico mirato alla testa, al collo e alle aree coinvolte (orecchie, naso, gola) anche con l’aiuto di strumenti quali lo speculum nasale o l’otoscopio. Viene inoltre eseguita la palpazione delle ghiandole del collo e controllata la mobilità della lingua.

Terminata la valutazione fisica il medico può porre una diagnosi oppure eseguire o prescrivere ulteriori approfondimenti, come ad esempio la fibroscopia con endoscopio flessibile, un esame che serve a valutare l’area del laringe e delle corde vocali.

In presenza di problematiche uditive possono essere prescritti ulteriori approfondimenti da svolgere in ambiente ospedaliero.

€ 100
Visita di controllo otorinolaringoiatrica

I pazienti già in terapia devono eseguire un follow up per valutare il progresso e la risposta al trattamento della loro condizione patologica. Nel corso della visita viene eseguito l’esame clinico e  vengono prese decisioni in merito alla scelta terapeutica o all’esecuzione di altri esami diagnostici.

La visita di controllo è importante per garantire che la patologia venga gestita in modo efficace e che eventuali cambiamenti siano rilevati tempestivamente.

€ 75
Visita con rimozione bilaterale di cerume
€ 120
Esami
Tampone colturale nasale, faringeo o auricolare
€ 50
Pacchetti
Visita otorinolaringoiatrica più fibroscopia
€ 130
Visita otorinolaringoiatrica più tampone
€ 130

specialisti trovati

Sigismund Paolo

Otorinolaringoiatria
Scopri di più

news correlate