Selettività o neofobia alimentare
La selettività alimentare è la preferenza di alcuni bambini nel mangiare solo determinati cibi, rifiutandosi di provarne di nuovi.
COS’È E COME SI MANIFESTA?
Tutti i bambini fanno spesso preferenze alimentari, e questo comportamento è spesso normale e non preoccupante.
Il campanello d’allarme scatta quando questa anomalia alimentare si associa a problematiche più gravi come una significativa perdita di peso, carenze nutrizionali o limitazioni nella vita sociale.
Questi comportamenti si manifestano prevalentemente dai 2-3 anni alla pre-adolescenza.
LO SPECIALISTA RISPONDE...
Il percorso di Welcomed per la diagnosi e la presa in carico
VALUTAZIONE
Se hai notato o ti hanno segnalato uno o più campanelli di allarme puoi chiamarci allo 02 8426 8020 o prenotare online una valutazione con uno dei nostri pediatri che effettueranno una visita ed eventuali approndimenti specifici.
PRESA IN CARICO
È la fase in cui si ha la presa in carico multidisciplinare e personalizzata da parte delle figure dell’equipe che valuteranno i diversi aspetti del problema e imposteranno la terapia.
EQUIPE
La nostra equipe è composta da:
- Pediatra
- Dietologo
- Endocrinologo
- Dietista
Per accertamenti ed esami diagnostici di secondo livello ci avvaliamo di centri ospedalieri specializzati nel trattamento dei Disturbi della Nutrizione (ASST SS. Paolo e Carlo, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda).
Prenota
ora
Chiama subito il nostro call center e fissa un appuntamento con un nostro specialista
Prenota direttamente online una visita con un nostro specialista
Abbiamo a cuore la salute delle famiglie, tutte.
Consapevoli che non tutte le famiglie abbiano la disponibilità necessaria per ricevere un supporto privato, crediamo che il fattore economico non debba diventare un elemento discriminante. Welcomed si distingue per lo scopo sociale: il 100% degli utili dell’attività viene reinvestito in assistenza sanitaria gratuita a persone in difficoltà socio-economica grazie al Progetto Visita Sospesa®.