Cookie Policy
Egregio Utente,
la normativa sulla Privacy (in particolare il Regolamento UE 2016/679, il “Regolamento Generale sulla Protezione dei dati” – noto con l’acronimo inglese GDPR) ci richiede di fornirti le seguenti informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14.
Per “trattamento di dati personali” si intende una qualsiasi operazione riguardante ogni informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile. Per esempio: nome e cognome e indirizzo e-mail con un “nome utente” che può identificarti (mariorossi@….) sono considerati “dati personali comuni”, e il fatto di raccoglierli, registrarli e utilizzarli per inviarti una comunicazione sono considerate operazioni di “trattamento”, così come l’archiviazione e la condivisione con altri soggetti. Le informazioni relative al tuo stato di salute rappresentano invece dati personali appartenenti ad una categoria particolare, che richiede protezione specifica. Ti invitiamo a visitare il sito web dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (“GPDP”) per trovare ulteriori informazioni utili per meglio comprendere il tema (http://www.garanteprivacy.it/home/diritti).
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti siano essi comuni o sensibili sono trattati per le seguenti finalità:
- erogazione delle prestazioni e degli interventi di prevenzione, diagnosi e cura (ivi incluse le attività di follow-up a fini di cura, le visite specialistiche e/o le prestazioni ambulatoriali);
- previo suo consenso scritto la costituzione e consultazione di un Fascicolo/Dossier sanitario elettronico funzionale al miglioramento dei processi di cura;
- amministrativo-contabili;
- adempimento di specifici obblighi o esecuzione di specifici compiti previsti da leggi, dalla normativa comunitaria o da regolamenti;
- per far valere o difendere, anche da parte di un terzo, un diritto in sede giudiziaria
- svolgimento, previo Suo espresso consenso scritto, di attività di marketing diretto, quali l’invio – anche tramite e-mail, SMS o WhatsApp- di materiale promozionale;
- svolgimento, previo Suo espresso consenso scritto, di attività di profilazione individuale o aggregata e di ricerche di mercato volte, ad esempio, all’analisi delle abitudini e delle scelte di consumo, all’elaborazione di statistiche sulle stesse o alla valutazione del grado di soddisfacimento rispetto ai prodotti ed ai servizi proposti.
BASE GIURIDICA E MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Base giuridica per il trattamento dei dati personali è:
– L’ erogazione delle prestazioni richieste e della relativa gestione amministrativa;
– Il Suo specifico consenso per i trattamenti che richiedono questa base giuridica per essere trattati;
– la necessità di adempiere ad un obbligo legale.
Per le finalità indicate potranno aver luogo operazioni di raccolta, registrazione, conservazione e modificazione dei dati in forma cartacea, informatizzata e telematica con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, sempre nel rispetto delle disposizioni normative atte a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati che ne impediscono le intrusioni esterne e gli accessi non autorizzati.
Il trattamento avverrà da parte degli operatori dell’azienda, espressamente nominati persone autorizzate al trattamento (c.d. autorizzati al trattamento), opportunamente istruiti anche sulle misure di sicurezza da adottare e sottoposti a costante vigilanza del Titolare e/o del Responsabile interno del trattamento.
Alcuni dati, resi in forma anonima, potranno essere utilizzati per la ricerca scientifica e statistica.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI – CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
Il conferimento dei dati personali richiesti alle finalità indicate nel par. “Finalità del trattamento” è facoltativo. Si precisa, però, che con riferimento alle finalità che non richiedono il consenso di cui ai punti 1, 3, 4, 5 del nominato paragrafo, in mancanza dei dati personali che La riguardano la prestazione non potrà essere effettuata. Il mancato conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 2, 6, e 7 del paragrafo “Finalità di trattamento” non avrà invece alcuna conseguenza sull’erogazione delle prestazioni sanitarie richieste
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati raccolti, ad eccezione di quelli sanitari che confluiscono in una pratica non soggetta a cancellazione, verranno conservati per un periodo strettamente necessario a conseguire le finalità indicate ed alla scadenza verranno cancellati o anoniminizzati a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi; i dati raccolti in relazione alle finalità di cui al punto 1.6, 1.7 verranno conservati per 2 anni dalla data di cessazione della finalità del servizio offerto.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI SANITARI
Per migliorare il Suo processo di cura e, quindi, per fini di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione la informiamo che i dati sanitari raccolti per le finalità indicate al precedente punto 1 confluiscono in una pratica sanitaria non soggetta a cancellazione in forma digitale che documenta la Sua storia sanitaria. Le informazioni anagrafiche e sanitarie raccolte potranno così essere tempestivamente aggiornate e rendersi subito disponibili per il personale medico della Struttura che, nel prenderLa in cura, potrà accedere a tale strumento. La consultazione della pratica sanitaria da parte di un determinato soggetto (es.: medico) può essere riferito anche al suo sostituto.
Comunicazione dei dati – categorie di destinatari dei dati
La comunicazione di dati idonei a rivelare lo stato di salute avverrà direttamente all’interessato o a suo delegato con mezzi idonei a prevenire la conoscenza da parte di soggetti non autorizzati. I dati sanitari potranno essere comunicati nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti e alle finalità del trattamento, alle seguenti categorie di soggetti che svolgono attività connesse o strumentali alla prestazione dei servizi e/o allo svolgimento delle attività del medico e potranno essere dai medesimi soggetti conosciuti in qualità di Titolari o Responsabili del trattamento:
- determinati soggetti terzi coinvolti nel processo di diagnosi e cura per l’erogazione delle prestazioni sanitarie richieste;
- per quanto di competenza, all’Azienda/Unità Sanitaria Locale e alle Autorità di pubblica sicurezza;
- per esigenze amministrative contabili e di gestione informatica ai professionisti incaricati ed a società ICT;
- agli enti competenti del SSN e/o agli altri enti da Lei eventualmente indicati (Compagnie Assicurative, Associazioni, Enti, Mutue Integrative, etc.);
- all’Autorità Giudiziaria e/o all’Autorità di Pubblica Sicurezza, nei casi espressamente previsti dalla legge.
I dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale non saranno diffusi, cioè divulgati al pubblico e/o ad un numero indeterminato di destinatari.
TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
La gestione e la conservazione dei dati avvengono su server del Titolare e/o di Società terze nominate responsabili esterni del trattamento. Tali server sono ubicati presso il Titolare (in Italia) e comunque all’interno dell’Unione europea.
I dati personali non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione europea.
TITOLARE E RESPONSABILE INTERNO DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è: Medici in Famiglia s.r.l., in persona del legale rapp.te p.t., Via Lazzaro Papi.20 – Milano (MI) c.f. / piva. 08372680960. Email: info@centrowelcomed.it
DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Sarà possibile contattare il Responsabile della Protezione dei dati ai seguenti recapiti: TECNICHE DI COMPLIANCE S.R.L.,Viale Tunisia,11 – 20124 Milano (MI) Tel. 02/39198085 Indirizzo di posta elettronica certificata: dpo@centrowelcomed.it
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi dell’art. 15 del GDPR , sarà possibile presentare in ogni momento istanza d’accesso ai dati trattati, ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e conoscerne contenuto, origine ovvero verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione,
l’aggiornamento o la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo sarà possibile chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Lei ha altresì diritto di:
- chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al trattamento medesimo;
- opporsi all’eventuale trattamento automatizzato dei Suoi dati personali;
- ricevere dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i Suoi dati personali oggetto di trattamento effettuato con mezzi automatizzati, e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare;
- proporre reclamo all’Autorità di Controllo, ovvero al all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia.
La informiamo infine che potrà revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato per una o più delle finalità sopra indicate (che hanno appunto come base giuridica il consenso). In ogni caso, precisiamo sin d’ora che la revoca del consenso non pregiudicherà la liceità del trattamento già effettuato e basato sul consenso prestato prima della revoca. Ai fini dell’esercizio dei diritti sopra indicati nonché per l’eventuale revoca del consenso al trattamento dei dati, sarà possibile rivolgersi al Titolare del trattamento identificato al punto 8 oppure al DPO indicato al punto 9.