Miopia e problemi di vista nei bambini: sintomi e trattamenti

febbraio 2023

 

Miopia e problemi di vista nei bambini: sintomi e trattamenti

La miopia è una patologia della vista che causa difficoltà a vedere chiaramente oggetti lontani. È una delle principali cause di problemi di vista nei bambini e può essere causata da fattori genetici o ambientali.

L’astigmatismo è una patologia della vista che causa una distorsione della visione a causa di una forma irregolare del cristallino o della cornea. I bambini con astigmatismo possono avere difficoltà a vedere chiaramente oggetti sia lontani che vicini.

L’ipermetropia è una patologia della vista che causa difficoltà a vedere chiaramente oggetti vicini. È meno comune della miopia e dell’astigmatismo nei bambini.

I sintomi dei problemi di vista nei bambini possono includere:

  1. Difficoltà a leggere o scrivere
  2. Battimento delle palpebre frequente o eccessivo
  3. Dolore o stanchezza agli occhi durante l’attività visiva
  4. Visione offuscata o doppia
  5. Incapacità di concentrarsi sugli oggetti lontani o vicini

Per diagnosticare i problemi di vista nei bambini, il medico eseguirà un esame della vista completo e potrebbe richiedere raggi X o altri esami diagnostici per valutare lo stato dell’occhio.

Il trattamento nei bambini dipende dalla patologia e dalla gravità della condizione. Potrebbe essere necessario indossare occhiali o lenti a contatto per correggere la vista o, in casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. È importante seguire le raccomandazioni del medico per il trattamento dei problemi di vista del tuo bambino per garantire che la vista venga ripristinata al più presto.

 L’occhio pigro

Non sempre, però, il comportamento del bambino ci aiuta a sospettare la presenza di un difetto visivo. Infatti, accade spesso che non ci siano dei sintomi visibili nel bambino ma che comunque non escludono un problema alla vista come può essere “nell’occhio pigro”.

L’occhio pigro (ambliopia) si verifica quando un occhio non sviluppa la capacità di vedere con la stessa chiarezza dell’altro occhio. L’occhio pigro può essere causato da una differenza di gradazione tra gli occhi, da un’anomalia strutturale dell’occhio o da uno strabismo (squilibrio nella posizione degli occhi).

Tra sintomi dell’occhio pigro nei bambini possono includere, il famoso “occhio che si muove in modo anomalo o che sembra “pigro””.

Per diagnosticare l’occhio pigro, il medico eseguirà un esame della vista completo e potrebbe richiedere raggi X o altri esami diagnostici per valutare lo stato dell’occhio. Ma un’ambliopia non diagnosticata può seriamente compromettere la qualità della propria visione, perché è solo quando entrambi gli occhi lavorano che le immagini ci appaiono tridimensionali e si riescono a valutare proporzioni e distanze.

Il trattamento dell’occhio pigro dipende dalla gravità della patologia e dall’età del bambino. Potrebbe essere necessario indossare occhiali o lenti a contatto per correggere la vista o, in casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Inoltre, il medico potrebbe raccomandare esercizi oculistici o patching (copertura dell’occhio sano con un cerotto).

Prenota la tua visita specialistica da Welcomed cliccando qui.

Vuoi restare sempre aggiornato?