La salute visiva è fondamentale per lo sviluppo e l’apprendimento dei bambini. Un controllo accurato della vista da parte dell’oculista può fare la differenza nel rilevare precocemente eventuali problemi visivi, garantendo così un trattamento tempestivo e efficace. Questo articolo esplora l’importanza degli esami della vista nei bambini, offrendo consigli pratici su quando e come effettuarli.
Gli esami della vista pediatrici sono importanti per assicurare che i bambini godano di una salute oculare ottimale e non presentino difetti visivi che possano interferire con le loro attività quotidiane, in particolare con l’apprendimento scolastico. Capacità visive come un’acuità visiva eccellente a tutte le distanze, movimenti oculari coordinati, e una buona capacità di messa a fuoco sono essenziali per un apprendimento ottimale.
Scegliere il momento giusto per l’esame è fondamentale. È preferibile optare per un orario in cui il bambino è solitamente più attivo e collaborativo. L’esame varierà in base all’età del bambino ma, in generale, include un’anamnesi dettagliata, valutazioni funzionali e, se necessario, la prescrizione di occhiali.
Prima della visita, potreste ricevere un modulo da compilare con dettagli sulla salute e lo sviluppo del vostro bambino. È importante segnalare qualsiasi problema notato, come frequenti sfregamenti degli occhi o difficoltà nel mantenere il contatto visivo, oltre a informazioni su eventuali controlli della vista precedenti e la storia familiare di problemi visivi.
Un controllo della vista regolare è vitale per il benessere e lo sviluppo dei bambini. Identificare e trattare precocemente eventuali problemi visivi può migliorare significativamente le prestazioni scolastiche e la qualità della vita dei bambini.
VIA LAZZARO PAPI 20, MILANO
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 20:00
Sabato: 9:00 – 13:00
Domenica chiuso
VIA LODOVICO MURATORI 32, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e Domenica chiuso
VIA DEGLI OLIVETANI 2A, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e Domenica chiuso
Amministratore Delegato: Giulia Di Donato | Direttore Sanitario: Dr.ssa Raffaella Damonte