Perché la visita ginecologica e i controlli annuali sono importanti? Lo abbiamo chiesto alla nostra Ginecologa, la Dott.ssa Monica Moneta.
La visita dal ginecologo dovrebbe essere considerata una normale visita di routine per accertarci della salute del nostro apparato riproduttivo. L’ideale sarebbe effettuare controlli annuali.
È importante effettuare la prima visita ginecologica quando si inizia ad avere un’attività sessuale o comunque intorno ai 18 – 20 anni, sia come prevenzione, sia in caso di disturbi, come ad esempio mestruazioni dolorose, abbondanti o irregolari, infiammazioni, bruciore o pruriti vaginali, così come nei casi in cui si è alla ricerca di una contraccezione adeguata alla propria persona.
Le visite vengono effettuate in tutte le fasce d’età:
– in età prepuberale,
– età fertile,
– menopausa.
In questo modo si possono diagnosticare precocemente eventuali problemi di salute, che talvolta possono essere asintomatici.
La visita dal ginecologo e l’importanza dei controlli annuali
La prima fase è dedicata alla raccolta della vostra storia clinica, come patologie pregresse, allergie, informazioni su ciclo mestruale e contraccezione.
In questa fase, non esitate a descrivere ogni sintomo o problematica che avete riscontrato e a fare domande. Porre dei quesiti al ginecologo, non solo può aiutarvi a chiarire i vostri dubbi, ma anche agevolare il medico ad effettuare un adeguato inquadramento clinico.
Passata questa fase preliminare inizierà la visita vera e propria in cui il medico esaminerà prima i genitali esterni e poi, aiutandosi anche con l’utilizzo di un divaricatore chiamato Speculum, i genitali interni.
Il Ginecologo controllerà i genitali interni ed eseguirà il Pap test (test di Papanicolau), esame che permette di analizzare le cellule del collo dell’utero e di prevenire quindi le anomalie correlate al cancro della cervice.
Durante ogni controllo ginecologico sarebbe bene eseguire anche l’ecografia transvaginale (o pelvica nel caso delle pazienti virgo) che permette di visualizzare la pelvi, in particolare utero e ovaie.
Approfittate della visita ginecologica anche per farvi spiegare come effettuare l’autopalpazione del seno, una prevenzione facile ed efficace che ogni donna dovrebbe ripetere da sola una volta al mese.
VIA LAZZARO PAPI 20, MILANO
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 20:00
Sabato: 9:00 – 13:00
Domenica chiuso
VIA LODOVICO MURATORI 32, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e Domenica chiuso
VIA DEGLI OLIVETANI 2A, MILANO
Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00
Sabato e Domenica chiuso
Amministratore Delegato: Giulia Di Donato | Direttore Sanitario: Dr.ssa Raffaella Damonte