Giochi in spiaggia: quali fare?

luglio 2023

Quando arriva l’estate e si comincia ad andare al mare, la spiaggia diventa il luogo dove i bambini trascorrono la maggior parte del tempo.

Per evitare che si eclissino con smartphone e tablet ecco qualche idea divertente per intrattenerli a seconda della loro età.

GIOCHI PER BAMBINI DA 1 A 3 ANNI
– Salta, coniglietto, salta!
Un gioco che si può fare dai 3 anni in poi. Chiedete a tutti i bambini di saltellare come dei coniglietti e a un certo punto gridate: “Attenzione, una volpe!”. In quel momento, tutti devono fermarsi e rimanere immobili; chi si muove è eliminato. Quando dite: “Il pericolo è passato”, tutti possono ricominciare a saltare.
– Castelli di sabbia
Per realizzare un castello di sabbia bisogna dotarsi di secchiello, paletta e tanta fantasia. Potete poi decorare la vostra costruzione con pietre, rametti e nastrini. Per rendere più competitivo il gioco, potete dividervi in due squadre ed eleggere uno o più arbitri che decideranno qual è il castello più bello.

GIOCHI PER BAMBINI DA 4 A 6 ANNI
– Chi cade perde
Sistemate due secchielli per terra ad alcuni metri di distanza. Due giocatori ci salgono sopra e ognuno prende in mano l’estremità di una fune. Al “via” comincia il duello: vince chi riuscirà a far cadere l’altro dal secchiello, senza cadere a sua volta.
– Le biglie
La prima cosa da fare è costruire una pista per le biglie nella sabbia: fate in modo che abbia delle curve o dei saliscendi. Mettete sulla pista una biglia per ogni giocatore e a turno fatele rotolare. Vince chi riuscirà a fare tre volte il giro nel minor tempo possibile.

GIOCHI PER BAMBINI DA 7 A 10 ANNI
– Il tiro a segno con i cappelli
Per giocare bisogna essere almeno in quattro. Mettetevi a coppie, uno di fronte all’altro a circa quattro metri di distanza. Procuratevi quattro cappelli e un lungo cucchiaio di legno. Un bambino prende i cappelli e l’altro il cucchiaio. Il primo lancia un cappello dopo l’altro al compagno che dovrà cercare di prenderli con il cucchiaio. Vince la coppia che prende più cappelli. Per complicare il gioco, potete segnare il tempo.
– Caccia al tesoro
La versione base prevede di nascondere un tesoro (ad esempio, caramelle o dolciumi vari) in un’area definita della spiaggia. I cercatori, in un dato tempo, dovranno trovare il tesoro. Chi lo trova può nasconderne un altro e così via.

GIOCHI PER RAGAZZI DAGLI 11 ANNI IN POI
– Beach volley
Un bel modo per far divertire i ragazzi più grandi è quello di puntare sull’attività fisica. Delimitate il campo di gioco e fissate una rete in alto. Ogni partita viene giocata da due squadre di due giocatori. Si vince la partita al meglio di tre set da 21 punti ciascuno.
– Il tiro alla fune
Un altro classico dei giochi all’aperto è il tiro alla fune. Dividetevi in due squadre e allineatevi ai due capi di una fune. Sulla metà della fune legate un nastro in corrispondenza del centro del campo di gioco. L’obiettivo di ogni squadra è tirare l’altra dall’altra parte del campo di gioco.

Fonte: https://www.nostrofiglio.it/bambino/bambino-6-14-anni/giochi-per-bambini-6-14-anni/giochi-da-fare-in-spiaggia-idee 

Vuoi restare sempre aggiornato?