SOS-Teen – Difficoltà in adolescenza

Un'equipe per aiutare le famiglie a cogliere i campanelli di allarme delle difficoltà adolescenziali.

Cos'è e a chi si rivolge?

L’adolescenza rappresenta una fase cruciale nel processo di crescita, generalmente riferita al periodo di sviluppo compreso tra gli 11 e i 18 anni, che segna il passaggio dalla fine dell’infanzia all’inizio dell’età adulta.

La fase adolescenziale rappresenta un momento critico della vita, caratterizzato da significativi cambiamenti personali a livello fisico, psicologico e sociale. Le regole, i ruoli e le abitudini familiari spesso devono essere rivalutati per favorire una sana espressione dei bisogni dell’adolescente e promuovere lo sviluppo della sua autonomia personale. Durante questo periodo di vita, l’adolescente costruisce e definisce la propria identità psicologica (affettiva, sessuale, scolastica, ecc.), si delineano le caratteristiche della personalità e si inizia a differenziarsi dagli altri nel confronto con essi, stabilendo confini e ruoli.

Questa fase che accompagna i giovani nel passaggio all’età adulta spesso viene gestita dai diretti interessati in modo non adeguato, finendo per sfociare in difficoltà adolescenziali. Ed ecco che dietro l’angolo sono pronti a emergere diversi problemi che, il più delle volte, sono difficili da gestire senza l’aiuto di un esperto. 

Perchè Welcomed?

Solitamente si affronta la problematica affidandosi ad uno psicologo, e questo poi, qualora necessario, rimanderà ad altri specialisti esterni.
Da noi trovi tutti gli specialisti di cui hai bisogno, esperti in salute mentale e medici che dialogano tra loro per affrontare il problema a 360° e risolverlo.

Il nostro approccio è multidisciplinare perché consideriamo necessario prendere in carico il paziente in tutti i suoi bisogni: sarà messa a disposizione per la valutazione diagnostica e la presa in carico degli adolescenti e dei loro genitori una squadra di specialisti che lavorano insieme; questo vuol dire che tutti gli specialisti coinvolti sono a conoscenza delle fasi del percorso di cura.   

Di cosa si occupa l'ambulatorio sulle difficoltà adolescenziali di Welcomed?

Vengono affrontate tematiche quali:

  • disturbi del sonno
  • episodi di bullismo
  • isolamento emotivo
  • attacchi di panico
  • apatia
  • impulsività
  • dipendenza da sostanze
  • ansia sociale
  • ritiro scolastico
  • disforia di genere.

Come si accede

Se riscontri un segnale di difficoltà adolescenziale in tua figlia o tuo figlio chiamaci per un appuntamento.

I nostri specialisti valuteranno il percorso più indicato.

Abbiamo a cuore la salute delle famiglie, tutte.

ic_altalena

Consapevoli che non tutte le famiglie abbiano la disponibilità necessaria per ricevere un supporto privato, crediamo che il fattore economico non debba diventare un elemento discriminante. Welcomed si distingue per lo scopo sociale: il 100% degli utili dell’attività viene reinvestito in assistenza sanitaria gratuita a persone in difficoltà socio-economica grazie al Progetto Visita Sospesa®.