Cibo, istruzioni per l’uso!

15 ott 2017

Ecco che i nostri Dietisti e Nutrizionisti, ci illustrano il “Piatto Sano”: la composizione ideale che dovrebbe avere ogni pasto della giornata. La sua composizione nel complesso è rappresentata per almeno 2/3 da alimenti di origine vegetale.

Un pasto sano dovrebbe essere composto per metà da frutta e verdura
Prediligi prodotti freschi e di stagione, variandone il più possibile i colori. Le verdure non rappresentano solo un contorno , ad esempio puoi consumare verdura fresca cruda prima del pasto, oppure aggiungerla ai primi piatti e ai secondi per comporre ricette colorate, salutari e sazianti. Anche la frutta (fresca, secca ed essiccata) può rappresentare un ingrediente di ricette dolci o salate aggiunta ad esempio allo yogurt o alle insalate.

Proteine dai vegetali
legumi rappresentano un’ottima fonte proteica ricca di fibra. Uniscili a una porzione di cereali in freschi piatti unici o in calde zuppe, almeno 3 volte alla settimana.

Condimento principe: olio extravergine d’oliva
Prediligi l’utilizzo dell’olio extravergine a crudo. Se utilizzi gli oli di semi, acquista quelli spremuti a freddo. Insaporisci i tuoi piatti con semi oleosi, spezie ed erbe aromatiche per arricchire di sapore e di salute il tuo pasto e diminuire l’utilizzo del sale.

La varietà è fondamentale anche per le fonti di proteine
Consuma il pesce, in particolare pesce azzurro di piccola taglia, importante fonti di grassi essenziali, 3 volte alla settimana. Altre fonte proteiche, da consumare ognuna massimo 2 volte la settimana, possono essere la carne bianca, le uova e i latticini (meglio freschi e magri). Limita il consumo di carne rossa (manzo, maiale, agnello) ed evita i salumi.

Cereali e derivati integrali dovrebbero essere presenti a ogni pasto
Prediligi i cereali in chicco, come orzo, farro, avena, segale, grano saracena, quinoa, riso integrale considerando che una porzione equivale a circa 70-80 grammi. Ogni volta che ti è possibile cerca di consumare sia il pane che la pasta nella versione integrale. Quando acquisti prodotti integrali assicurati che il primo ingrediente della lista sia la farina integrale.

Vuoi restare sempre aggiornato?